Implantologia dentale: prezzi e costi

Se dovessimo stilare una classifica con le domande più frequenti relative all’implantologia, certamente ai primi posti comparirebbe la richiesta del prezzo. Quali sono i prezzi dell’implantologia? Quanto costa rifare un’intera arcata?

In questo articolo ti daremo maggiori dettagli sul costo da sostenere per rifare un’intera arcata; ti consigliamo un altro articolo se, al contrario, sei interessato al prezzo di un solo impianto.

Partiamo da un presupposto: per casi semplici o standard è possibile fornire un prezzo di riferimento, in altri casi, non si è assolutamente in grado di dare un’indicazione. Ciò non deve sorprendere perché molteplici fattori influenzano e condizionano il prezzo finale.

Per rendere più chiaro il concetto, prendiamo due richieste simili da 2 persone differenti:

“gentile dottore, vorrei sapere il prezzo per un all-on-four. Non ho problemi di osso e sono completamente edentula” (ndr. 4 impianti fissi che sostengono un’intera arcata in paziente senza denti)

“salve, potrei sapere il costo per riavere tutti i denti superiori?”

Alla prima richiesta alcuni odontoiatri forniscono un prezzo di massima, alla seconda non è invece possibile dare una risposta esatta per tanti motivi:

  • Qual è lo stato dell’osso?
  • È necessario un innesto osseo?
  • Sono presenti infezioni?
  • Esistono denti da estrarre?
  • 4 impianti sono sufficienti oppure ne occorrono 8?
  • Varie ed eventuali…

Tuttavia, anche quando il caso è standard e si potrebbe fornire un prezzo di massima, l’odontoiatra spesso preferisce non darlo. I motivi? Tanti:

  • per evitare di fornire un prezzo che potrebbe non essere confermato dopo una prima visita;
  • perché vuole che il paziente valuti tanti altri aspetti fondamentali e non solo il prezzo;
  • per deontologia: perché un medico dovrebbe sempre visitare il proprio paziente.

È giusto sottolineare che spesso l’odontoiatra offre una visita gratuita: ciò significa che mette a disposizione il suo tempo per fornire un preventivo esatto e, perché no, per permetterti di valutare tanti altri aspetti che non si possono valutare via telefono. È sicuramente vero che un prezzo troppo alto potrebbe risparmiarti la fatica di un appuntamento ma è altrettanto vero che, se sei seriamente interessato, una visita gratuita ti permette di conoscere meglio la tua situazione e ti fornisce l’opportunità di mettere a confronto varie opinioni.


Potrebbe interessarti: I 5 fattori che incidono sul prezzo dell’implantologia


Premesso questo, vediamo i prezzi medi per alcune casistiche semplici.

Quali sono i costi sostenuti dal centro per l’implantologia

Ti sei mai chiesto quanto costa un impianto al dentista?

Ogni impianto in titanio ha un costo di qualche centinaia di euro, con forti oscillazioni a seconda della marca che si utilizza. A questo occorre aggiungere il costo della protesi provvisoria, di quella definitiva, di altri materiali. Non solo. Occorre considerare anche i costi di attrezzature di ultima generazione come, ad esempio, la TAC Cone Beam, scanner o stampanti 3D.


Aggiornamento

Confronto prezzi impianti aprile 2012Infodent, il mensile d’informazione merceologica dentale, ha messo a confronto gli impianti dentali di marche e modelli diversi. Noi abbiamo confrontato 3 impianti: uno tra i più economici, uno tra i più costosi, uno tra i più conosciuti. A fianco è riportato il confronto tra i tre impianti selezionati con i relativi prezzi.

Il risultato è che 4 impianti possono costare da € 180 a € 1.080. Le marche più note e tendenzialmente più costose (che per tale ragione vengono definite premium-price) come StraumannNobel Biocare, Dentsply Sirona non hanno reso noto i loro prezzi. Tuttavia sappiamo che il prezzo di un singolo impianto di queste grandi aziende può superare i 300 euro.

Inoltre, abbiamo trovato un sito in cui sono pubblicati i prezzi di un laboratorio di protesi dentali per chi volesse avere un’idea dei prezzi delle singole lavorazioni.

Questo ricerca è stata condotta per dare un’idea dei costi e delle forti oscillazioni di prezzo tra i diversi impianti dentali.


Quindi, ogni studio odontoiatrico sostiene qualche migliaio di euro per un singolo intervento di implantologia, indipendentemente dal costo del personale, dalle tasse, che sia in Italia, in Croazia o in Bulgaria (potrebbe interessarti l’articolo relativo al costo degli impianti dentali all’estero). Ciò è vero a meno che non si è deciso di risparmiare sui materiali. È tuttavia improbabile che un odontoiatra italiano si assuma il rischio di affidarsi a impianti non certificati e qualitativamente non validi.

I prezzi per i casi standard di implantologia

Per quanto visto sopra, in Italia i prezzi di partenza per rifare un’intera arcata oscillano tra i 6.000 e i 9.000 euro. Ovviamente si parla di prezzi medi, con qualche studio che offre prezzi anche più bassi e altri che arrivano oltre i 15.000 euro.

Certamente avrai notato che c’è una bella differenza tra € 6.000 e € 9.000. Vediamo di comprendere a cosa è dovuta una tale differenza di prezzo.

  1. Offerte particolari e promozioni: generalmente si tratta di offerte che pubblicizzano trattamenti di base e il cui prezzo è da intendersi di partenza. Tali promozioni spesso offrono protesi di Toronto in resina fissata con 4 impianti (una protesi di Toronto è molto simile a una dentiera, ma è fissa). È certamente un’ottima soluzione per chi vuole riavere denti fissi e mantenere basso il prezzo.
  2. Località: non ti sorprenderà sapere che spostandosi di città in città lungo lo stivale, i prezzi possono subire delle oscillazioni di centinaia di euro. A volte il prezzo subisce un ribasso significativo in zone in cui è presente una forte concorrenza. Paradossalmente, una nostra indagine ha messo in evidenza che è più probabile trovare prezzi bassi nelle grandi città rispetto alle piccole realtà.
  3. Situazione di partenza: come potrai immaginare e come già anticipato, non tutte le situazioni di partenza sono uguali. Casi tipici sono dati da persone con vecchie dentiere o con qualche dente da estrarre. La situazione ideale per un dentista è data da persone completamente edentule (senza denti) con un buon osso. Alcuni casi, al contrario, sono particolarmente complessi: si è in presenza di gravi infezioni, di impianti spaccati, di osso non sufficiente, ecc… Inutile dire che la difficoltà aumenta, il prezzo pure e si può andare ben oltre i 10.000 euro per arcata. D’altronde un odontoiatra in Italia si assume grosse responsabilità e, in presenza di casi particolarmente complessi, con una probabilità maggiore di andare incontro a un fallimento implantare, è ovvio che il prezzo tenda a salire. Anche qui, paradossalmente, sarà l’odontoiatra meno esperto a chiedere un prezzo più alto, ciò proprio perché il rischio percepito sarà maggiore.
  4. Materiali: abbiamo già detto che gli odontoiatri italiani difficilmente si affideranno a materiali scadenti. Tuttavia bisogna sapere che esistono varie fasce di prezzo anche per gli impianti e per le protesi. Un odontoiatra potrebbe decidere di affidarsi a marche più prestigiose perché offrono impianti innovativi (dimensioni, struttura,…) o protesi di qualità. La scelta tra titanio e zirconio o ceramica e resina può causare un oscillazione di centinaia o migliaia di euro. Quali marche scegliere? Capita che l’odontoiatra decida di affidarsi a marche diverse per casi diversi oppure che scelga sempre e solo una determinata marca (magari la più costosa) con cui non ha mai avuto problemi.
  5. Procedura: non capita di rado che 2 dentisti propongano soluzioni diverse per lo stesso paziente. C’è chi cerca il giusto compromesso tra qualità e prezzo, chi preferisce inserire un impianto in più per sopperire alla mancata osteointegrazione di altri impianti; casi in cui è consigliabile la gengiva finta e casi in cui è preferibile una protesi senza gengiva. C’è chi carica immediatamente la protesi definitiva (possibile in casi limitati), chi invece utilizza protesi provvisorie di qualità (che hanno un costo). Non esiste la soluzione giusta, può esistere la migliore soluzione affidata al giusto professionista. In altri termini, un trattamento è strettamente connesso all’odontoiatra che lo pianifica e che lo esegue. Il trattamento pensato da un odontoiatra ed eseguito da un altro, potrebbe non garantire lo stesso risultato, l’esperienza conta molto in questi ambiti.

    Se vuoi approfondire questo argomento, ti consigliamo di leggere e scoprire perché e come la progettazione chirurgica implantare incide significativamente sul prezzo.

  6. Professionalità: ci sono odontoiatri che hanno dedicato un’intera vita professionale a curare pazienti con l’implantologia. Sono quei dentisti che hanno risolto grossi problemi che altri non sono stati in grado di risolvere, che hanno brevettato nuovi strumenti e che hanno sempre trovato la migliore soluzione (ove possibile) per il proprio paziente. Sono implantologi molto conosciuti nel proprio ambito, molto richiesti ed è naturale che il prezzo sia maggiore rispetto ad un odontoiatra che non è emerso rispetto alla concorrenza. Inoltre, gli odontoiatri specializzati in implantologia, non solo hanno un’enorme esperienza e sono in grado di affrontare casi complessi o seguire procedure innovative, ma si dotano anche delle più moderne tecnologie. Difatti, mentre oramai molti implantologi esperti riescono a posizionare l’impianto in 24 ore e in alcuni casi riescono anche a non incidere la gengiva, molti dentisti non specialisti utilizzano vecchie metodologie che prevedono il carico differito (quindi non risolvi in 24 ore) e il taglio della gengiva anche laddove si potrebbe evitare.

Conclusione: qual è il prezzo giusto per riavere i denti su un’intera arcata?

Per quanto detto, non esiste un prezzo giusto ma il giusto odontoiatra.

Ogni anno ben 50.000 italiani sono costretti a ritornare dal chirurgo per rimediare a operazioni sbagliate alla bocca; solo affidandosi ai migliori si evita questo rischio. Il rischio è di doversi sottoporre 2 volte ad un intervento di implantologia, oppure di pagare 2 volte per risolvere lo stesso problema; c’è il rischio, soprattutto per gli odontofobici, di dover affrontare un intervento che dovrebbe essere semplice e privo di traumi ma che potrebbe rivelarsi un autentico incubo.

Inoltre, spesso i migliori odontoiatri offrono anni di assistenza gratuita e sopperiscono gratuitamente a qualsiasi problema dovesse emergere.

Quindi, è certamente naturale provare a risparmiare ma è altrettanto naturale accertarsi che l’odontoiatra a cui si affiderà la propria salute abbia notevole esperienza nel settore.

Come trovare il giusto implantologo?

  • L’esperienza è importante. Affidati solo a chi è specializzato in implantologia ed effettua almeno un intervento a settimana (parliamo di intere arcate, non di impianti singoli). Il tuo attuale dentista potrebbe essere il migliore nel curare carie o estrarre denti ma non è detto che abbia l’esperienza necessaria per impiantare intere arcate;
  • Ha tutte le attrezzature necessarie. Alcuni strumenti sono molto costosi ma sono indispensabili per affrontare l’intervento con tranquillità. Accertati che abbia strumenti all’avanguardia come la Tac Cone Beam che permette di eseguire ricostruzioni 3D e di garantire un’attenta pianificazione pre-implantare.
  • Cerca sul Web e sui social network opinioni sull’implantologo. I migliori implantologi hanno sempre commenti di stima e non hanno paura di essere giudicati.
  • Fidati di implantologi.it. Implantologi.it è un’azienda indipendente che seleziona solo i migliori implantologi italiani. Qui non troverai l’elenco di tutti i dentisti italiani, né accettiamo auto-candidature da parte di dentisti. Avviamo ricerche minuziose, ascoltiamo le opinioni dei pazienti e selezioniamo personalmente il migliore della provincia o addirittura dell’intera regione. La nostra lista con i migliori implantologi italiani non è lunga ma, fidati, è ben selezionata.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *